Seleziona la tua lingua

  • Español (España)
  • Deutsch (Deutschland)
  • Français (France)
  • Greek (Grecia)
  • Italiano (Italia)
  • English (UK)
Forgione Telai Forgione Telai
  • Chi Sono
    • Privacy Policy
    • FAQ
    • Sitemap-it
    • Questionario soddisfazione
  • Bici e Telai
    • Bici da Corsa
    • Cicloturismo
    • City Bike
    • Gravel
    • MTB Mountain Bikes
    • Reggisella
    • Ruote
  • Prezzi e Spedizioni
  • Saldature
  • Blog
  • Recensioni
    • Recensioni Clienti
    • Gesualdo Experience
  • Contatti

Vincenzo Forgione

L'Arte del Telaio in Acciaio

Una Passione che Nasce da Lontano

Vincenzo Forgione è stato un appassionato della bici sin da bambino. Chiunque lo conosca personalmente non può non notare il suo spirito libero e gioviale alimentato da grandi passioni.

La storia di Vincenzo inizia nell'infanzia, quando la passione per la bicicletta prende forma grazie al sostegno del padre e alla naturale curiosità verso il mondo delle due ruote. Da allora, quella che era una semplice attrazione si è trasformata in una vocazione che ha definito un'intera esistenza.

Vincenzo Forgione fondatore di Forgione Telai

Pioniere del Fuoristrada in Irpinia

Negli anni '80, Vincenzo si distingue nel panorama ciclistico regionale partecipando ai campionati su strada e portando la cultura del ciclismo in una terra ancora vergine da questo sport.

Alla comparsa delle mountain bike in Italia, Vincenzo è uno dei primi pionieri, un "early adopter" che, pur senza abbandonare la bicicletta da corsa, inizia l'esplorazione del fuoristrada irpino. È così che nella zona tutti cominciano a conoscere Vincenzo, sia per la partecipazione alle gare che per l'esplorazione dei percorsi più impegnativi.

Vincenzo Forgione produce Telai per MTB su misura
Vincenzo Forgione: foto di archivio delle prime uscite in MTB Vincenzo Forgione telaista italiano: foto risalente agli anni 80 Gara MTB anni 80 Laceno (AV)

Il Momento della Svolta: 1995

È tuttavia solo con la comparsa delle prime mountain bike che la passione esplode definitivamente. Un desiderio, quello di realizzare una bicicletta completa a partire da zero, lo aveva guidato per anni.

I suoi studi tecnici gli avevano già dato i mezzi per realizzare tutto quanto necessario. Era venuto il momento. Nel 1995 Vincenzo realizza la sua prima bicicletta, un telaio che ancora oggi utilizza durante le sue uscite. Quel primo telaio segna l'inizio di un percorso artigianale che continua tuttora.

Vincenzo Forgione gara Campitello Matese anni 80

Esperienza Condivisa

È possibile partecipare alle uscite in mountain bike del gruppo Forgione Frames, dove ciclisti di tutti i livelli possono scoprire i sentieri irpini e condividere la passione per il fuoristrada.

Scoprirai il piacere di un'uscita in gruppo per tutti i livelli di allenamento: non ci sono limiti, ognuno ha il suo passo e sicuramente ci sarà qualcuno con il tuo ritmo. Questi momenti rappresentano l'essenza dello spirito Forgione: la bicicletta come mezzo di aggregazione e scoperta.

L'Artigiano del Terzo Millennio

In un'epoca dominata dalla produzione industriale, Vincenzo Forgione rappresenta una rarità: un artigiano che mantiene viva la tradizione della costruzione tradizionale del telaio.

Nel suo laboratorio di Gesualdo, in provincia di Avellino, ogni telaio nasce dall'esperienza di oltre trent'anni di passione e dalla meticolosa attenzione ai dettagli che solo la lavorazione manuale può garantire.

Laboratorio storico della Forgione Telai, Vincenzo al lavoro

Vincenzo Forgione lavora e produce i suoi telai a Gesualdo (AV) e può essere contattato facilmente attraverso questo sito.

La Garanzia di una Vita

Vincenzo garantisce i suoi telai con una garanzia a vita, ma soprattutto ci mette la faccia. Ogni telaio Forgione porta con sé la garanzia più importante: quella di un artigiano che si assume personalmente la responsabilità del proprio lavoro.

Nonostante gli impegni, Vincenzo preferisce parlare direttamente con tutti coloro che desiderano avere un telaio Forgione in acciaio fatto a mano. Puoi sentirti libero di chiamare Vincenzo al numero indicato in home page per parlare direttamente con lui.

Filosofia del Su Misura

"Per poter realizzare un telaio bici su misura e perché il 'su misura' non sia solo un fatto di centimetri, bisogna ascoltare e comprendere le necessità di chi userà la bicicletta."

Per Vincenzo, "su misura" non significa solo rispettare le proporzioni anatomiche. A volte le necessità non si riducono solo al voler stare nella giusta posizione mentre si pedala, ma sono anche dovute a piccoli problemi come dolori posturali o speciali necessità fisiche, oppure, semplicemente, ai gusti personali di chi va in bici.

Telaio Forgione su misura

Per avere finalmente una bicicletta che renda il massimo da ogni tua pedalata, perché tu possa sentirti veramente un tutt'uno con il tuo mezzo a pedali, Vincenzo sarà pronto a realizzare la geometria più adatta a te ed ai tuoi gusti.

Ecco perché essere proprietario di un telaio Forgione è qualcosa di più di essere stato un cliente della Forgione Telai.

Vincenzo Forgione telaista irpino

Tradizione e Innovazione

L'arte della costruzione tradizionale del telaio è quasi un mestiere del passato, ma Vincenzo Forgione è uno dei pochi artigiani che mantiene viva la tradizione. Ogni telaio è realizzato a mano con meticolosa attenzione ai dettagli, utilizzando solo i migliori materiali disponibili.

Le biciclette Forgione nascono dall'equilibrio perfetto tra tradizione artigianale e comprensione delle moderne esigenze ciclistiche. Questo livello di artigianalità assicura che ogni bici non sia solo bella, ma anche eccezionalmente performante.

Vincenzo Forgione nel suo laboratorio in Gesualdo (Avellino)

Opere d'Arte su Due Ruote

Le biciclette custom prodotte da Forgione Telai sono più di un semplice mezzo di trasporto. Sono opere d'arte destinate ad essere apprezzate per la loro bellezza e artigianalità.

Le biciclette classiche prodotte da Forgione Telai sono costruite per durare una vita. Queste bici non sono prodotte in serie, ma ognuna è realizzata con cura e attenzione ai dettagli, rappresentando un investimento nel tempo e nella qualità.

Vincenzo nel suo primo laboratorio per biciclette costruite a mano

Vincenzo Forgione al Giro di Sicilia nel 2022

Più di un Cliente, Parte della Famiglia

Possedere un telaio Forgione significa entrare a far parte di una comunità di appassionati che condividono gli stessi valori: l'amore per la qualità, il rispetto per l'artigianalità, la ricerca della perfezione tecnica ed estetica.

La dedizione dell'azienda alla qualità e all'artigianalità assicura che ogni bici non sia solo funzionale, ma anche un'opera d'arte. Non si tratta semplicemente di acquistare una bicicletta, ma di investire in un rapporto duraturo con un maestro artigiano.

Vincenzo Forgione e consorte

Vincenzo Forgione riceve nel suo laboratorio di Gesualdo (AV) su appuntamento. Per informazioni e per fissare un incontro, è possibile contattarlo direttamente attraverso i recapiti indicati sul sito.

  • vincenzo forgione
  • forgione frames
  • artigiano telai biciclette
  • telai artigianali
  • steel frame bicycle

Chiedi di essere ricontattato

Contatta Vincenzo Forgione
Contatta Vincenzo Forgione Maestro Artigiano Telai per biciclette in acciaio

Preferisci chiamarmi? Questo è il mio numero: +39 366 1367169

Se vuoi mandarmi un messaggio subito fai click su: Contact by Whatsapp

Telai Forgione S.R.L.S.

via Roma, 51 - 83040 Gesualdo (AV)

P.I. 02971820648

Cell.+39 366 1367169

Contact by Whatsapp